Partenza | Santuario del Tindari (Me)
L’escursione inizia con la visita guidata del Santuario della Madonna Nera del Tindari, un importante santuario mariano della Sicilia, caratterizzato da una pianta a croce latina, tre navate e abside semicircolare. All’interno si trova la statua lignea della Madonna bruna, risalente al 750 d.C. o al periodo delle crociate. L’antico santuario, riedificato dopo il 1544, sorge sui resti di una precedente chiesa cristiana distrutta da pirati turchi. I santuari sono situati sull’antica acropoli della Tyndaris greco-romana, offrendo una vista spettacolare sui Laghetti di Marinello.
Si prosegue con la visita dell’area archeologica di Tindari, antica città greco-romana fondata nel 397-6 a.C. come fortezza militare. Potrai esplorare il teatro greco-romano, le terme decorate con mosaici, le mura ciclopiche, il propileo monumentale e l’Insula IV, con i resti di case, botteghe e magazzini. La visita include anche l’Antiquarium, un museo che ospita reperti locali come statue marmoree, ceramiche e attrezzi da lavoro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.