Partenza | Marinello (Me)
- Lunghezza: 8 km
- Altitudine: 270 m s.l.m
- Dislivello: 270 m
- Durata: 5h
- Difficoltà: media
L’escursione inizia con una visita guidata alla Riserva Naturale Orientata dei Laghetti di Marinello, un’area lagunare di grande interesse ecologico e paesaggistico. Dopo aver esplorato questa zona, ci si dirige verso Tindari, percorrendo l’antico sentiero chiamato “Coda di Volpe.” Questo percorso, lungo circa 1 km e caratterizzato da una salita piuttosto impegnativa in alcuni tratti, era storicamente utilizzato per collegare l’area portuale di Marinello alla città antica di Tyndaris e in seguito come via di pellegrinaggio al santuario mariano.
Durante il cammino, è possibile godere di panorami spettacolari: a nord si possono ammirare le Isole Eolie, a ovest il pittoresco golfo di Patti e a est Capo Milazzo, oltre alla suggestiva vista delle formazioni sabbiose della laguna di Marinello. La visita prosegue al Santuario di Tindari, un luogo di grande valore storico e spirituale, seguito dall’esplorazione dell’area archeologica dell’antica Tyndaris, dove su richiesta è possibile avere una guida aggiuntiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.