Partenza | Taormina (Me)
Partendo da Taormina, l’escursione all’Etna offre una straordinaria immersione nella natura e nella cultura di questa magnifica regione. Salendo fino a 1000 metri, ammirerai betulle, pini, ciliegi, ulivi e vigneti, che regalano panorami mozzafiato. Il nostro tour prosegue con fuoristrada lungo la strada regionale SR Mare Neve, che ci porterà fino a 2000 metri presso Piano Provenzana, situato sul versante nord dell’Etna. Da qui esploreremo i crateri Sartorius attraverso sentieri nascosti che ci condurranno a 2200 metri, rivelando dettagli sulla vegetazione e sulle formazioni vulcaniche che creano scenari straordinari.
Dopo aver visitato i crateri Sartorius, ci dirigeremo verso una grotta di scorrimento lavico, dove, equipaggiati con elmetti e attrezzatura tecnica, vivremo un’esperienza speleologica emozionante e accessibile a tutti. La mattinata si concluderà in uno chalet immerso nella pineta, dove potremo gustare un pranzo tipico.
Nel pomeriggio, l’escursione si sposterà verso la valle dell’Alcantara. Durante il ritorno, attraverseremo Castiglione di Sicilia, un borgo medievale di grande importanza culturale, e successivamente raggiungeremo le Gole dell’Alcantara, il canyon più famoso della Sicilia, formatosi 8000 anni fa dall’erosione del fiume sulla roccia basaltica. Le gole continuano a essere scolpite dal fiume, con alcune aree che presentano piccole spiagge sabbiose lungo le rive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.