Partenza | Montalbano Elicona (Me)
- Lunghezza: 3 km
- Altitudine: 900 m s.l.m.
- Dislivello: 100 m
- Durata: 2h
- Difficoltà: facile
La visita al centro storico e al territorio di Montalbano Elicona, premiato “Borgo dei Borghi 2015” dall’associazione “Borghi più belli d’Italia”, offre l’opportunità di riscoprire un patrimonio architettonico e naturalistico unico nel suo genere. Questo borgo antico, situato tra i Nebrodi, conserva la sua originaria conformazione medievale, sviluppatasi intorno alla fortificazione svevo-aragonese e al Duomo.
Il centro storico di Montalbano Elicona è stato preservato grazie al limitato sviluppo urbanistico nei secoli recenti, che ha mantenuto intatta l’antica struttura urbana. Le piccole case a schiera, costruite su speroni di roccia, circondano il maestoso Castello svevo-aragonese e il Duomo, oggi Basilica Minore. Passeggiando per i suggestivi vicoli, si incontrano chiesette medievali e palazzi nobiliari con portali finemente intagliati. Dal “Belvedere Portello”, si può ammirare una vista mozzafiato sul litorale tirrenico e sulle Isole Eolie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.