Partenza | Parco dei Nebrodi (Me)
- Lunghezza: 7 km
- Altitudine: 710 m s.l.m
- Dislivello: 200 m
- Durata: 4h
- Difficoltà: facile
Il sentiero naturalistico lungo il Torrente San Basilio offre un’affascinante esplorazione attraverso un paesaggio modellato dall’erosione delle acque, che hanno scolpito le rocce mesozoiche creando la spettacolare Cascata del Catafurco. Durante il percorso, si attraversa l’antico borgo rurale di Molisa, un villaggio di grande valore etno-antropologico. Qui, si possono vedere i tradizionali rifugi dei pastori, noti come “pagghiari”, costruiti con pietre senza malta e ricoperti da fascine di Ginestra odorosa (Spartium junceum).
Proseguendo il cammino in salita, si raggiunge la Cascata del Catafurco, una magnifica cascata naturale con un dislivello di circa 20 metri lungo il corso del torrente. Alla base della cascata, le acque si raccolgono in una cavità naturale, conosciuta come Marmitta dei Giganti, creando una piscina naturale perfetta per una pausa rinfrescante.
Scopri il sentiero naturalistico del Torrente San Basilio fino alla spettacolare Cascata del Catafurco, passando per l’antico borgo rurale di Molisa con i suoi rifugi di pastori. Ammira la cascata naturale di 20 metri e la Marmitta dei Giganti, una cavità che forma una suggestiva piscina naturale, per un’esperienza unica immersa nella natura siciliana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.