Partenza | Milazzo (Me)
- Lunghezza: 3 km
- Altitudine: 140 m s.l.m.
- Dislivello: 140 m
- Durata: 2h
- Difficoltà: media
Il sentiero “N’fennu e Paradisu” è uno dei percorsi più iconici di Capo Milazzo, noto per il suo affascinante contrasto tra inferno e paradiso. L’escursione inizia dal “Boschetto dell’Ancora”, un tratto di litorale rinato grazie all’impegno di Legambiente e numerosi volontari, caratterizzato dalla tipica vegetazione costiera mediterranea.
Salendo una scalinata, si raggiunge Via Manica, da cui si può ammirare l’intera città di Milazzo e la splendida baia ‘Ngonia del Tono dall’alto. Il percorso prosegue lungo il sentiero naturalistico “N’fennu e Paradisu”, che si sviluppa lungo spettacolari falesie a strapiombo sul mare, offrendo panorami mozzafiato. Il sentiero culmina sulla cima di Monte Trino, da cui si può godere di una vista panoramica che abbraccia tutto il Capo di Milazzo. Lungo il cammino, i visitatori possono osservare una varietà di piante e animali tipici dell’ambiente mediterraneo, rendendo questa escursione un’esperienza unica per gli amanti della natura e del trekking.
Questo percorso, con il suo mix di bellezza naturale e panorami spettacolari, offre un’immersione totale nel paesaggio mediterraneo, rendendo ogni passo un’esplorazione di flora e fauna locale. La combinazione di paesaggi costieri e panorami montani rende “La Manica” un’escursione imperdibile per chi visita Milazzo e desidera scoprire le meraviglie nascoste di questo angolo di Sicilia.
Kit escursione consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica, acqua da bere, crema solare e un cappellino. Per chi desidera fare il bagno in mare, è fortemente consigliato avere sandali da mare/scogli e una maschera per poter ammirare al meglio i fondali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.