hiking trekking bosco di malabotta sicily days
Bosco di Malabotta

85,00 

Bosco di Malabotta

85,00 

partenze escursioni sicilia sicily days da Montalbano E. | durata 2h

Categoria:

Partenza | Montalbano Elicona (Me)

  • Lunghezza: 32 km
  • Altitudine: 1.341 m s.l.m
  • Dislivello: 641 m
  • Durata: 2h
  • Difficoltà: facile/media

Il Bosco di Malabotta è una delle aree forestali più peculiari della Sicilia, rinomata per la sua eccezionale biodiversità e integrità ecologica. Dal 1997, questo bosco è protetto come Riserva Naturale Orientata, situata tra i Monti Peloritani e i Monti Nebrodi, ad altitudini che variano dai 700 ai 1341 metri sul livello del mare.

La riserva si estende per 32,21 km² e attraversa i comuni di Montalbano Elicona, Francavilla di Sicilia, Malvagna, Roccella Valdemone, e Tripi. All’interno del bosco, si trovano vari habitat tra cui boschi, radure, ambienti umidi torrentizi e zone rupestri. Le escursioni al Bosco di Malabotta possono essere combinate con una visita guidata al Centro Storico e al Castello di Montalbano Elicona, o all’area megalitica dell’Argimusco, rendendo la giornata ricca di scoperte storiche e naturali.

Sentieri naturalistici, Flora e Fauna, Punti panoramici

Il Bosco di Malabotta offre diversi sentieri naturalistici di lunghezza variabile tra i 5 e i 15 km. Tra i più famosi, il Sentiero dei Patriarchi è noto per i suoi alberi secolari di Roverella, con tronchi che raggiungono i 2 metri di diametro. Durante il percorso, è possibile ammirare il maestoso cerro, una quercia che può raggiungere i 40 metri di altezza, e una vasta faggeta.

Il bosco ospita una varietà di specie vegetali, tra cui perastro, sambuco, frassino, acero, salice, nocciolo, noci e castagno. Il sottobosco è ricco di peonie, biancospino, ginestra odorosa e rosa canina. Un percorso particolarmente suggestivo è il Sentiero della Trota, che segue il torrente Licopedi, dove è possibile avvistare le trote in determinati periodi dell’anno. Lungo i sentieri, ci sono vari punti panoramici che offrono viste spettacolari sull’Etna e sulla valle dell’Alcantara, rendendo l’escursione un’esperienza visiva straordinaria.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bosco di Malabotta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dettagli dell'evento

Richiesta transfer privato

Se si desidera, si può richiedere il transfer privato per raggiungere il punto di partenza dell'escursione, con un costo aggiuntivo da concordare con l'organizzazione.

Policy modifica attività da parte di Sicily Days

Infine, si informa cortesemente che tutte le prenotazioni effettuate potrebbero essere soggette a modifiche o cancellazioni da parte di Sicily Days (quest'ultime rimborsabili) anche poco tempo prima della partenza (5h) e sempre concordate con l'organizzazione, in caso di:

  • condizioni meteorologiche sfavorevoli
  • limitazioni dei mezzi a disposizione

Policy cancellazione Cliente

Ti informiamo che la nostra policy di cancellazione prevede:

  • per cancellazioni effettuate 24 ore prima dell’evento, il rimborso del 50% dell’importo speso
  • per cancellazioni effettuate 48 ore prima dell’evento, il rimborso del 100% dell’importo speso

Le comunicazioni devono essere inoltrate al numero +39 334 2335 860 o alla mail infosicilydays@gmail.com